Tuesday, December 16, 2008

Forward di Andre

m: andredb@fastwebnet.it
To: jdebrabant@arrakis.es; r.sarfati@traduzionivecchia.it
; jjlopez11@hotmail.com; joan.haim@libero.it; fmalcangi@tiscali.it; bassanmatteo24@libero.it; laurar37@libero.it; nahumfranca@hotmail.com; lirando@tin.it; yaffa@gmail.com; rosenholzm@hotmail.com
Subject: Yaffa
Date: Mon, 15 Dec 2008 22:21:56 +0100

Ciao a tutti
ho appena parlato con Miriam e poi con Orly che aveva appena parlato con un medico e provo a scrivere quanto mi hanno detto.
Ieri sono riuscite a far trasferire Yaffa dal Kaiser Hospital di Oakland a quello di San Francisco
Fino a 2 giorni fa Yaffa è stata sul filo del rasoio, con momenti di ripresa e momenti di ricaduta.
Continua ad avere una infezione all'addome e mentre i reni non funzionano, se non grazie alla dialisi che hanno deciso di farle giornalmente, ha il fegato danneggiato ma soprattutto non assimila le proteine. E' gonfia e sotto antidolorifici e con fatica le danno da mangiare. Yaffa non può essere nutrita via venosa, solo riesce a mangiare se imboccata, e non il cibo dell'ospedale, ma il pollo organico o pesce bollito che le preparano le ragazze. Però sembra ci sia un miglioramente. Le è passata la nausea. Oggi Orly ha parlato con il medico della dialisi (un russo) che sembra essere in gamba.
L'ospedale dove si trova è più pulito, la seguono meglio e per le ragazze è più facile da raggiungere.
L'urgenza dello spostamento è stata infatti dovuta dal fatto che a Oakland l'ospedale era sporco e l'assistenza scarsa. La Kaiser Foundation, proprietaria dei due ospedali e di altri negli Usa, è una compagnia privata nel campo della salute che Yaffa pagava tramite il suo lavoro come copertura malattia. Questa fondazione non sembra dare assolutamente una buona assistenza medica, i medici cambiano continuamente, non c'è assistenza infermieristica o almeno è scarsa etcc... Sembra che nel passaggio da Oakland a San Francisco, pur essendo ospedali della stessa fondazione, non ci sia stato il passaggio completo della cartella clinica.
Le ragazze stanno tentando di far avere a Yaffa un'altra assicurazione, non più privata ma pubblica che sembra potrà coprire Yaffa anche una volta uscita dalla situazione di emergenza ad un costo di 100 Usd mese. (con la Kaiser il costo sarebbe di 700Usd mese).
Sono in contatto con Tom un assistente sociale con cui Yaffa ha lavorato per 8 anni nella Jewish Home, che sembra essere molto in gamba e le sta aiutando a cercare di modificare la polizza assicurativa. Ha un appuntamento settimana prossima con lui per definire la questione.
Forse potrebbe essere utile che qualcuno di noi, che sappia parlare bene americano, gli telefoni. Miriam è d'accordo. Forse con un contatto diretto potremmo chiarire ancor meglio la situazione e dare una mano su cosa decidere. (da vedere)
Con la nuova assicurazione potrebbero anche cercare forse un ospedale migliore.
Vorrebbero anche cercare un medico che possa seguire meglio Yaffa, fino ad ora sembra che non ci sia mai stato uno solo che l'abbia seguita, ma non conoscono nessuno e per questo nel blog chiedevano aiuto medico.
Il blog non sono riuscite a seguirlo in quanto dovendo rimanere a turno in ospedale e avendo anche da seguire Dilan e cercare di lavorare, non è stato possibile.
La loro situazione economica è resa difficile dal fatto che dovendo seguire Yaffa costantemente, perdono ore di lavoro. Miriam mi diceva che ora che è a San Francisco volevano vedere se riuscivano a trovare tra qualche amico e i volontari della Jewish Home, qualcuno che le sostituisse in modo che potessero andare a lavorare.
Non hanno molti amici a San Francisco. Una amica che le ha aiutate con la macchina, ne deve arrivare una da Hawaii che dovrebbe stare con loro qualche giorno e aiutarle per la casa e Dilan.
Ritornando alla Jewish Home, ho chiesto a Miriam se si poteva fare qualcosa attraverso la comunità ebraica. Mi ha detto che il rabbino del centro è stato già due volte da Yaffa e che farebbe qualsiasi cosa per lei. Sembra che quando si era prospettato di portare Yaffa nel centro, avevano chiesto 400 Usd x gg. Quando lo ha saputo si è incazzato. Sembra quindi ci sia una buona sponda in questo senso, purtroppo per ora non serve ancora in quanto Yaffa è meglio che abbia cure ospedaliere.
Tornando alla situazione finanziaria: Yaffa sembra che fino a febbraio abbia il 100% del suo salario (2/2500 Usd) poi diminuirà non so come e fino a quando. Questi fondi però vorrebbero tenerli da parte. Le ragazze se riuscissero a essere un po' più libere potrebbero sostenere le spese di casa (1700 di affitto + spese). Orly al momento quando riesce a lavorare, fa 3gg alla settimana e prende 1500 Usd al mese. E poi c'è Dilan con tutti i suoi problemi e le sue spese.
Forse nell'immediato, come mi diceva Renata, potrebbe essere sufficiente fare una colletta da inviare alle ragazze. Orly mi ha detto che per loro avere un aiuto è sicuramente utile, quello che sia, ma soprattutto sapere se è una tantum o con una periodicità, in modo da sapere su cosa contare.
D'altro canto non vedo una cosa specifica che potremmo fare a parte parlare con l'assistente sociale se pensate possa essere utile e se qualcuno può farlo. Certo se potessimo dare un aiuto medico, chissà un contatto con un medico che possa seguirla, sicuramente sarebbe utile.
Parlando di prospettive, la miglior situazione che Yaffa potrà avere sarà di poter tornare a casa e di dover essere dializzata qualche volta alla settimana. Sicuramente non potrà più lavorare. Ma per il momento deve superare questa infezione e per farlo deve avere cure mediche, anche se l'ambiente ospedaliero alle volte è più a rischio.
Sono rimasto d'accordo con Orly che se la situazione rimane stabile e non ci sono cambiamenti significativi, loro non si fanno sentire. Cercheranno di aggiornare il blog quando possibile.
Possiamo comunque chiamarle quando vogliamo
Orly 0014154106589 Miriam 0014157240273
(Ps per le chiamate internazionali consiglio l'uso delle Calling Card tipo la Bright).
Le ho anche detto di usare sms per inviarci eventuali brevi news.
Lascio il mio n di cell 00393472618965
Un saluto a tutti e teniamoci in contatto
André
Nota: gli indirizzi che ho
se ne avete altri aggiungeteli
e per comunicare con Orly e Miriam rosenholzm@hotmail.com


P.S.
Faccio piccola corezzione. Il miglior email per noi a San Francisco: support4joan.yaffa@gmail.com anche se hot mail rimane valido. Se riuscite a fare posting sul blog e meglio cosi tutti ......sulla stessa pagina!!

http://yaffa-joan.blogspot.com oppure andate in Goole to Blogger e dovrebbe funzionare

Oggi 18/12 pare che ci siano dei miglioramenti, abbastanza significativi nei risultati degli esami sangue e varie. Ma dobbiamo aspettare qualche giorno per i prossimi risultati per assicurarci non sia un errore. Andre' non ci siamo dimenticate di voi, ho dormito 22 ore di seguito. Sto muovendomi piu veloce che posso. Parlo con Tom. Avviso che vi sto dando il suo numero, spiego un momento chi siete e ti mando sms.entro Un Bacione a tuttti Miriam

No comments: